CALAVRISELLA MIA
SCIUR PADRUN DA LI BELI BRAGHI BIANCHI
LA SOCIETÀ DE’ MAGNACCIONI (1908)
DOVE STA ZAZÀ (1946)
COM'E' BELLO FA' L'AMORE QUANNO E' SERA (1939)
CALAVRISELLA MIA
La vitti a la fiumara chi lavava,
calavrisella mia cu l'occhi scuri.
E mentre appassiunata mi vardava
iu nci rubai lu megghiu muccaturi.
Calavrisella mia, calavrisella mia,
calavrisella mia, sciuri d'amuri.
Lalléru, lalléru, lalléru lalàla
sta calavrisella muriri mi fa.
Lalléru, lalléru, lalléru lalàla
sta calavrisella muriri mi fa.
Tutta sudata di l'acqua venia
nci dissi: dumammindi na schizzella
acqua non si ndi duna pi la via;
stasira venittindi a la mi cella.
Calavrisella mia, calavrisella mia,
calavrisella mia, sciuri d'amuri.
Lalléru, lalléru, lalléru lalàla
sta calavrisella muriri mi fa.
Lalléru, lalléru, lalléru lalàla
sta calavrisella muriri mi fa.
LA SOCIETÀ DE’ MAGNACCIONI (1908)
Fatece largo che passamo noi,
sti giovenotti de 'sta Roma bella,
semo regazzi fatti cor pennello
e le regazze famo innammorà.
E le regazze famo innammorà!
Ma che ce frega, ma che ce 'mporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua,
e noi je dimo, e noi je famo:
"Ciai messo l'acqua e nun te pagamo".
Ma però noi semo quelli
che j'arisponnemo 'n coro:
"E' mejo er vino de li Castelli
che de 'sta zozza società".
E si pe' caso la sòcera mòre
se famo du' spaghetti matriciani,
se famo um par de litri velletrani,
s'imbrïacamo e 'n ce penzamo più.
S'imbrïacamo e 'n ce penzamo più!
Ma che ce frega, ma che ce 'mporta
se l'oste ar vino cià messo l'acqua,
e noi je dimo, e noi je famo:
"Ciai messo l'acqua e nun te pagamo".
Ma però noi semo quelli
Che j'arisponnemo 'n coro:
"E' mejo er vino de li Castelli
che de 'sta zozza società".
Ce piaceno li polli,
l'abbacchio e le galline,
perchè sò senza spine,
nun sò com'er baccalà.
La società dei Magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace de magna e beve
ma nun ce piace de lavorà.
Pòrtece 'n'antro litro,
che noi se lo bevemo,
e poi j'arisponnemo:
"Embè? Embè? Che c'è?"
E quanno er vino ('mbè),
ciariva ar gozzo ('mbè),
ar gargarozzo ('mbè),
Ce fa 'n ficozzo ('mbè).
Pe' falla corta, pe' falla breve:
"Mio caro oste pòrtece da beve".
Da beve! Da beve!
Olè!
COM'E' BELLO FA' L'AMORE QUANNO E' SERA (1939)
Chi pe' fa' l'amore vo' er salotto o er separè,
chi se sceje l'ombra profumata di un caffè,
mentre, c'ho da ditte, a me me piace amoreggià
pe' le strade in libbertà.
Quanno poi tramonta er sole
so' più dorci le parole a tu per tu.
Com'è bello fa' l'amore quanno è sera,
core a core co' 'na pupa ch'è sincera.
Quelle stelle che ce guardeno lassù
nun so' belle come l'occhi che ciai tu.
Luce bianca, dormiveja d'un lampione,
che t'insegna dove tu te poi bacià,
speciarmente tra le rose a primavera,
com'è bello fa' l'amore quanno è sera.
Sperza ne l'erbetta fra le rose e le panzè
io ciò 'na casetta che me fabbrico da me.
Cià pe' tetto er cielo, cià la luna p'abbagiù,
ner tramonto e' tutta blu.
Nun ce pago mai piggione
e ce porto 'gni maschietta che me va.
E se 'n viggile me chiede: "Lei che fa?"
J'arisponno: "È casa mia, che nun lo sa?"
L'ho innarzata co' li sogni 'sta casetta
e se qui la pupa mia me vie' a trovà,
speciarmente tra le rose a primavera
com'è bello fa' l'amore quanno è sera.
A primavera!
SCIUR PADRUN DA LI BELI BRAGHI BIANCHI
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi, fora li palanchi,
sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi ch’anduma a cà.
A scuza, sciur padrun,
s’a l’èm fat tribulèr,
l’era li prèmi vòlti,
l’era li prèmi volti,
a scuza, sciur padrun,
s’a l’èm fat tribulèr,
l’era li prèmi volti,
ch’a’n saiévum cuma fèr.
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi, fora li palanchi,
sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi ch’anduma a cà.
Al nòstar sciur padrun
l’è bon cum’è ‘l bon pan,
da stèr insima a l’èrzan
a’l diz: « Fè andèr cal man »
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi, fora li palanchi,
sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi ch’anduma a cà.
E non va più a mesi
e nemmeno a settimane,
la va a poche ore,
e poi dopo andiamo a cà.
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi, fora li palanchi,
sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi ch’anduma a cà.
E quando al treno a s-cefla
i mundéin a la stassion
con la cassietta in spala;
su e giù per i vagon!
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi, fora li palanchi,
sciur padrun da li béli braghi bianchi,
fora li palanchi ch’anduma a cà.
DOVE STA ZAZÀ (1946)
Era la festa di San Gennaro,
quanta folla per la via,
con Zazá, compagna mia,
me ne andai a passeggiá.
C'era la banda di Pignataro
che suonava il "Parsifallo",
il maestro, sul piedistallo
ci faceva deliziá.
Nel momento culminante
del finale travolgente,
'mmiez'a tutta chella gente,
se fumarono a Zazá!
Dove sta Zazá?
Uh, Madonna mia.
Come fa Zazá,
senza Isaia.
Pare, pare, Zazá,
che t'ho perduta, ahimé!
Chi ha truvato a Zazá
ca mm' 'a purtasse a me.
Jámmola a truvá,
sù, facciamo presto.
Jámmola a truvá
con la banda in testa.
Uh, Zazá!
Uh, Zazá!
Uh, Zazá!
tuttuquante aîmm' 'a strillá:
Zazá, Zazá,
Isaia sta ccá!
Isaia sta ccá!
Isaia sta ccá! Zazá!
Zazá, Zazá
za-za-za-za
comm'aggi 'a fá pe' te truvá?
I', senza te, nun pozzo stá.
Zazá, Zazá,
za-za
za-za.
Za-za-ra-ra-ta-ra-ra.
Era la festa di San Gennaro,
ll'anno appresso cante e suone,
bancarelle e prucessione,
chi se pò dimenticá.
C'era la banda di Pignataro,
centinaia di bancarelle
di torrone e di nocelle
che facevano 'ncantá.
Come allora quel viavai,
ritornò per quella via.
Ritornò pure Isaia,
sempre in cerca di Zazá.
Dove sta Zazá?
Uh! Madonna mia.
Come fa Zazá,
senza Isaia.
Pare, pare, Zazá
che t'ho perduta, ahimé!
Chi ha truvato a Zazá,
ca mm' 'a purtasse a me.
Se non troverò,
lei ch'è tanto bella,
mm'accontenterò
'e trová 'a sorella.
T'amerò,
t'amerò, t'amerò,
pure a lei glielo dirò
che t'amerò.
T'amerò, Zazá!
T'amerò, Zazá!
T'amerò, Zazá!
Zazá!
Zazá, Zazá,
za-za-za-za
che t'amerò ll'aggi' 'a cuntá.
Con tua sorella aggi' 'a sfugá.
Zazá, Zazá,
za-za
za-za...
Za-za-ra-ra-ta-ra-ra.