Tradizioni e feste di primavera

JEAN RENOIR - Festa in campagna a Berneval
JEAN RENOIR - Festa in campagna a Berneval

TRADIZIONI E FESTE DI PRIMAVERA IN ITALIA

 

Le feste di primavera in tutta Italia celebrano il passaggio dal freddo dell'inverno alla colorata stagione dei fiori,  tra il sacro (la Pasqua) e il profano (Carnevale), tra i giochi, le passeggiate, le escursioni ed i picnic, con un massiccio ritorno alla tradizione enogastronomica e culturale in genere.

 

In questa pagina vengono indicate le principali feste che inneggiano alla primavera e che sono state celebrate negli anni scorsi. Le notizie sono state tratte dal web, nelle pagine ufficiali dei vari comuni italiani.

In tutta Italia, con l'arrivo della primavera, vengono accesi i Falò di San Giuseppe: viene acceso il falò di un fantoccio a forma di vecchia, che si consuma fino a diventare cenere. In altri paesi, la vecchia viene riempita di dolciumi, che venhgono poi suddivisi tra tutti i bambini presenti in piazza.

A Pinzolo, nel Trentino, si celebra il Trato marzo, un antichissimo rituale in cui i govani salgono su un monte dove scelgono i loro partner. Non di rado si formano coppie stravaganti, come quelle tra una vecchietta e un giovincello, tra un maturo scapolone e una ragazzina, ma spesso le coppie si incontrano in vista del matrimonio. Il tutto si conclude con un falò.

In Valtellina i bambini, provvisti di grossi campanacci, corrono per i prati per risvegliare la natura che è stata addormantata durante l'ìinverno.

Nel Veneto la festa di primavera si celebra con l'esposizione di fiori e frutti primaverili, con mostra di artigianato e degustazioni di prodotti tradizionali di cui si erano perse le tracce, antiche ricette delle nonne, prodotti enogastronomici da recuperare, giochi di una volta, cacce al tesoro, escursioni e picnic.

In Toscana le feste della primavera puntano al riconoscimeto e alla divulgazione delle grandiose bellezze artistiche e architettoniche di tutta la regione.

A Lucignano (provincia di arezzo) si celebra la maggiolata, splendida festa dei fiori e della musica.

Nel Lazio in primavera si riscoprono i giochi di un tempo e le passeggiate romatiche a contatto con la natura, visite guidate e spettacoli intineranti.

In Campania sagre, feste e vsite guidate ai princilai monumenti celebrano l'arrivo della primavera.

In Sicilia feste meravigliose in primavera sono le infiorate, gli eventi cultursali, le settimane della cultura e alcuni rituali pagani, come il ballo dei diavoli a Prizzi (in provincia di Palermo) e feste religiose, come la cavalcata di San Giuseppe, la via Crucis e altre feste religiose in cocomitanza con la Pasqua.

https://www.didagiochi.com/2016/11/02/ebook-favole-per-bambini-pdf-gratis-favole-da-stampare-favole-da-leggere/